Sai bene quanto è utile per un megayacht avere una chase boat versatile, autonoma, in grado di coniugare funzione e design per completare ed esaltare l’esperienza di navigazione. Una barca bella da vedere ma allo stesso tempo affidabile, veloce negli spostamenti, facile da gestire anche da una persona sola. Una barca che sia in grado di garantire la sicurezza dell’equipaggio e degli ospiti che trasporta, mettendoli al riparo dalle conseguenze di eventuali impatti dello scafo. Scegliere il tender perfetto per un megayacht non è semplice. In genere si tende a privilegiare una barca in linea con la mothership, già a partire dal materiale di costruzione. Uno scafo dalle forme raffinate ed eleganti, in grado di essere adattato nei dettagli estetici e strutturali alle proprie necessità. Se è questa la preferenza, far ricadere la scelta su una costruzione in alluminio comporta numerosi e testati vantaggi: la malleabilità di questo materiale in fase di lavorazione permette una rapida personalizzazione e pressoché totale. Anche se le modifiche sono chieste in corso d’opera, l’assenza di stampi consente di progettare il tender migliore, adattato al centimetro e lasciando la possibilità di ulteriori ritocchi futuri.
![](https://tuxedo-yachts.com/wp-content/uploads/2022/02/2021_08_21_776-web-1024x683.jpg)
Tender per mega yacht in alluminio, unico, sostenibile e dall’infinito potenziale
Provate da anni di test e di studi scientifici, le caratteristiche strutturali dell’alluminio lo rendono il materiale più affidabile per garantire la sicurezza di equipaggio e ospiti: durante l’impatto si deforma invece di rompersi, così non apre vie d’acqua e consente una rapida e più semplice riparazione. Ha, per sua natura, una resistenza al fuoco molto elevata (fonde a 660°) e contribuisce a rendere una barca molto più sicura in caso di incendio a bordo. Anche per questo è da sempre il materiale preferito dall’industria aeronautica ed è diventato oggi il must have anche nel settore dell’automotive.
L’alluminio ha anche importanti risvolti sulla sostenibilità: il suo uso al posto dell’acciaio consente di ridurre le emissioni di CO2 e di conseguenza l’impatto ambientale, proteggendo il futuro del nostro pianeta. Si stima che per questo motivo nel 2026 ogni automobile ne conterrà 20kg in più in sostituzione delle leghe più pesanti. L’alluminio è inoltre riciclabile: il 100% della scocca può essere fuso e riutilizzato come materiale vergine e nel suo totale circa il 90% di una barca così costruita può essere riciclato o riutilizzato abbattendo gli sprechi: nessun altro materiale di costruzione garantisce questi risultati.
Sostenibile, durevole, bello da vedere, leggero, adattabile e soprattutto sicuro. Ecco perché noi di Tuxedo Yachting House l’abbiamo scelto per le nostre barche.
E tu cosa ne pensi? Come vorresti il tuo tender?
Contatta ora Tuxedo Yachting House per dotare il tuo megayacht del tender perfetto.
![](https://tuxedo-yachts.com/wp-content/uploads/2022/02/Copia-di-_MG_1315-1-1024x683.jpg)